In questo nuovo Workshop Tecnico-Legale, formativo e di aggiornamento, tratteremo l'evoluzione del settore Comunicazione e Documentazione Tecnica e della professione alla luce degli ultimi sviluppi a livello
L’Assemblea dei Soci del 21 marzo sarà, come le altre, un'Assemblea Aperta, un'occasione di incontro importante per ripercorrere quanto realizzato insieme nell’anno 2024, con alcune
ITS Academy PU.MA e COM&TEC Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica insieme per il Primo e Unico Corso per Technical Communication Manager in una ITS Academy in Italia.
Nasce il primo e
La COM&TEC invita Soci e Non Soci a partecipare a un nuovo Webinar Gratuito dedicato all'esplorazione pratica di ITSy, il chatbot cognitivo pensato per semplificare e ottimizzare le attività
L'Ufficio Placement del Politecnico di Bari, COM&TEC, COMtecnica e ITS Academy PU.MA. invitano a partecipare al seminario online il 4 novembre dalle ore 15:00 alle 16:00 su Zoom per scoprire il
ITS Academy Puglia Marketing and Design e COM&TEC Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica insieme: pronto il nuovo biennio di formazione d'eccellenza per Technical Communication Manager
L'ITS
Il Comunicatore Tecnico Professionale, in linea con la norma UNI 11483:2021, è il professionista che progetta, realizza e distribuisce la documentazione tecnica necessaria per un utilizzo sicuro
Tutto quello da sapere sui Fondi Interprofessionali e sulla possibilità di fare formazione aziendale gratuitamente o quasi.
Tutte le aziende che aderiscono ad un Fondo Interprofessionale hanno
Il 24 settembre negli Uffici Bureau Veritas di Bologna si terrà il nuovo Esame di Certificazione per Comunicatori Tecnici.
In cosa consiste esattamente?
Durante l'Esame di Certificazione
InfoWebinar su CQCT e Certificazione per Comunicatori Tecnici
L’InfoWebinar in programma il 10 sensibilizza sull’importanza della Certificazione nel nostro settore, aggiorna sul prossimo Esame
Finanziare la partecipazione a Corsi di Formazione e Conferenze tramite i Fondi Interprofessionali
In vista della formazione che riprende a settembre, COM&TEC conferma, anche
Da una ricerca condotta da IBM e riproposta da Will Media emerge che l’avvento delle AI è destinato a modificare il mondo del lavoro.
Imagine proveniente dal profilo Linkedin di
La costante ricerca ed evoluzione dell’ITS Italiano Tecnico Semplificato ha portato alla creazione del suo ultimo progetto, ITSy.
ITSy è un chatbot cognitivo basato sull’Intelligenza
La COM&TEC invita Soci e Non Soci a partecipare ad un nuovo Webinar Gratuito per presentare il chatbot ITSy e per dare la parola a chi lo sta adottando.
All’inizio del Webinar una breve descrizione
ITSy è il nuovo progetto COM&TEC presentato a COMtecnica Conference e lanciato sul mercato nel webinar del 26 giugno.
ITSy offre supporto Professionale Continuo a Comunicatori, Redattori, Traduttori,
COM&TEC Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica organizza un InfoWebinar per informare e sensibilizzare sull’importanza della Certificazione nel nostro settore.
Il 25 luglio dalle
Grazie alla collaborazione tra COM&TEC e ITS Academy PU.MA della Regione Puglia nasce la Prima Formazione Tecnica Superiore: “TECHNICAL WRITING & COMMUNICATION MANAGER”.
Questo percorso
La COM&TEC con il CQCT Corso di Qualificazione per Comunicatore Tecnico realizza il Percorso di Qualificazione e collabora all'inserimento degli interessati nel Registro dei
La COM&TEC invita Soci e Non Soci a partecipare ad un Webinar Gratuito per presentare ITSy, le sue funzioni e l’efficacia nel semplificare le attività dei Comunicatori, Redattori e Traduttori
Questo nuovo Webinar della COM&TEC illustra le principali metodologie di conduzione di un’intervista allo scopo di raccogliere informazioni tecniche.
Il focus principale riguarda l’utilizzo
Si è da poco conclusa COMtecnica Conference 2024.
Mesi di lavoro per progettare e organizzare l'unica conferenza internazionale in Italia in ambito Comunicazione, Documentazione Tecnica e Intelligent
La Norma Tecnica UNI 11483:2021 sul Comunicatore Professionale - Requisiti di conoscenza, abilità e autonomia e responsabilità - revisione completa dell'edizione del 2013, nell’ambito
COMtecnica Conference 2024
La COMtecnica Conference edizione 2024, dopo 5 anni in cui è stata ospite di sedi diverse, ritorna a Bologna per due intere giornate il 29 e 30 maggio.
COMtecnica Conference,
La Comunicazione Tecnica oggi per essere efficace deve rispondere ad esigenze più stringenti da parte del mercato, degli utenti e deve anche rispondere a requisitivi normativi, a standard e buone
Quali sono i primi passi per la creazione di un progetto di Comunicazione Tecnica Professionale ed Efficace?
La Professione del Comunicatore Tecnico è quella di creare e distribuire, o semplicemente
La Conferenza Internazionale sulla Comunicazione Tecnica in Italia
COMtecnica 2024 è la Conferenza organizzata da COMtecnica SRL per COM&TEC Associazione Italiana per la Comunicazione
L’Assemblea dei Soci del 22 marzo sarà, come le altre, un'Assemblea Aperta, un'occasione di incontro importante per ripercorrere quanto realizzato insieme nell’anno 2023, con alcune
In questo nuovo Focus Tecnico-Legale della COM&TEC tratteremo gli impatti prevedibili a livello tecnico-legale nell’ambito delle normative su Innovazione e Tecnologia disponibili e
La COM&TEC ha avviato una campagna di sensibilizzazione sulla Comunicazione Tecnica e sulla Professione del Comunicatore e Redattore Tecnico per far conoscere meglio di
Dimostrare come, grazie alla tecnologia di vettorializzazione del linguaggio umano, oggi sia possibile eseguire un nuovo tipo di ricerche ibride su grandi basi di dati composte da documenti PDF.
Questa
I membri del team di comunicazione tecnica spesso provengono da contesti tematici e culturali molto diversi per riuscire a fornire il miglior lavoro possibile.
Tuttavia, maggiore è la diversità,
Scopri i Corsi e gli Eventi di maggiore interesse che la COM&TEC ha in programma a partire da Gennaio.
Riprendono e continuano nel nuovo anno:
I Moduli del CQCT Corso di Qualificazione per Comunicatore
IntroductionThe European Association for Technical Communication – tekom Europe e.V. (tekom Europe)welcomes the Machinery Regulation (EU) 2023/1230; herein MR, which will succeed the MachineryDirective
Niente più carta con il nuovo Regolamento Macchine? Facciamolo nel modo giusto!
Il nuovo Regolamento Macchine (UE) 2023/1230 consente espressamente l’utilizzo di istruzioni operative
Con l’evoluzione continua e costante di prodotti e macchine aumenta anche la connessione a reti di dati.
Inevitabilmente aumenta il rischio di attacchi malevoli che possono minare la sicurezza di
Il corso del 13 ottobre è suddiviso in due parti.
La pima parte presenta la nuova “struttura redazionale” del Regolamento Macchine, utile alla consultazione e alla ricerca
Descrizione e struttura del CQCT Livello Senior 2023-2024
Il CQCT Corso di Qualificazione per Comunicatore Tecnico è una Formazione Professionale Specifica, Continua, Qualificata da
Descrizione e struttura del CQCT Livello Expert 2023-2024
Il CQCT Corso di Qualificazione per Comunicatore Tecnico è una Formazione Professionale Specifica, Continua, Qualificata da
COM&TEC è l’Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica che dal 2003 opera attivamente per rappresentare e dare valore a professionisti e organizzazioni in ambito Comunicazione
La COM&TEC Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica invita a partecipare al Webinar di apertura sui Corsi sul Regolamento Macchine del 14 settembre dalle ore 17:00 alle ore
Mercoledi 13 settembre 2023 ore 17.00
Online e in presenza presso l'Università degli studi Guglielmo Marconi - Aula Balli - Via Paolo Emilio 29, Roma
- - - - - - - - - -
Cosa succede quando la comunicazione non riesce a superare limiti e barriere di comprensione, accessibilità e usabilità.
Quali possono essere gli impatti sulla Comunicazione Tecnica e
COM&TEC Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica organizza un InfoWebinar per informare e sensibilizzare sull’importanza della Certificazione nel nostro settore.
Il 15 giugno
Dall’edizione 2022 il CQCT Corso di Qualificazione per Comunicatori Tecnici, progettato dalla COM&TEC e realizzato ed erogato da COMtecnica SRL, è certificato secondo la Norma UNI 11483:2021
Apertura dei Lavori sull'ITS Italiano Tecnico Semplificato
24 maggio ore 15:00 ÷ 17:30, Online su Zoom
Il 24 maggio è la data di inizio dei lavori di revisione e ristrutturazione dell'ITS
La Conferenza Internazionale sulla Comunicazione Tecnica in Italia
COMtecnica 2023 è la Conferenza organizzata da COMtecnica SRL per COM&TEC Associazione Italiana per la Comunicazione
L'ITS Italiano Tecnico Semplificato come standardizzazione linguistica per la Comunicazione Tecnica Chiara, Efficace e Sicura ottimizzando il processo di progettazione, sviluppo, traduzione e distribuzione
COM&TEC riconferma la sua presenza anche quest'anno all'interno del progetto del Dipartimento di Studi linguistici e Letterari dell'Università di Padova, "Le Professioni delle Lingue".
Un intervento
L’Assemblea dei Soci del 23 marzo sarà, come le altre, un'Assemblea Aperta, un'occasione di incontro importante per ripercorrere quanto realizzato insieme nell’anno 2022, con alcune
COM&TEC, in collaboration with tekom Europe, is organizing an online event on March 7 from 10:00 to 12:00 am to inform and update all interested parties on the subject.
Technical Communicators,
COM&TEC in collaborazione con la tekom Europe organizza un evento online il 7 marzo dalle ore 10.00 alle ore 12:00 per informare e aggiornare tutti gli interessati sul tema.
I Comunicatori
COM&TEC augura a Tutti un Felice e Prospero 2023.
Grazie per il grande supporto e per la partecipazione nelle varie iniziative dello scorso anno e nella vita associativa in generale. Il 2022
Comunicato stampa del 15 dicembre 2022 - Bruxelles
La Commissione accoglie con favore l'accordo politico sulle nuove norme per garantire la sicurezza delle macchine e dei robot
La Commissione europea
Il CQCT Corso di Qualificazione per Comunicatore Tecnico della COM&TEC organizzato da COMtecnica SRL, costituisce la Formazione Professionale e Specialistica Continua in ambito Comunicazione e Documentazione
COM&TEC propone un evento sui CCMS Component Content Management System.
Il CCMS Open Forum 2022 si terrà in presenza a Bologna presso lo Zanhotel Europa il 24 Novembre dalle
L'evento è organizzato e ospitato da Manageritalia e costituisce un'importante occasione per fare il punto sul mondo della Comunicazione Professionale e sul ruolo del Profilo del Comunicatore.
L'evento
L'Assemblea dei Soci COM&TEC di fine anno è un'Assemblea aperta, un'occasione di incontro importante per ripercorrere insieme le varie tappe di avanzamento del settore e per analizzare
Standardizzazione linguistica, terminologia e innovazione
per una traduzione efficace e ottimizzata
22 novembre 2022 online
dalle 9.30 alle 13.30
Il workshop, organizzato in collaborazione
COM&TEC propone un evento sui CCMS Component Content Management System.
Il CCMS Open Forum 2022 si terrà in presenza a Bologna presso lo Zanhotel Europa il 24 Novembre
COM&TEC contribuisce alla formazione UCIMA, ACIMAC, AMAPLAST organizzata da SBS e COMtecnica su tematiche specifiche in ambito Comunicazione e Documentazione Tecnica.
Continua la collaborazione tra
Il Comitato COM&TEC Terminologia Tecnica (CTT) nasce dall'esigenza manifestata da gran parte degli stessi associati disposti a contribuire allo sviluppo e alla promozione della Comunicazione Tecnica
La Terminologia sta guadagnando sempre più terreno e, finalmente, l’attenzione e l’importanza che merita grazie anche alla promozione e partecipazione di COM&TEC Associazione Italiana
La COM&TEC presenta la Terza INFOCNS, Scheda di Informazione e Aggiornamento, ideata e progettata dal CNS Comitato Normative e Standard sul Regolamento Macchine, nelle fasi finali, e sul Position Paper
TEKOM EUROPE INFORMATION-GATHERING MEETING ON THE IEC/IEEE 82079-1:2019 STANDARD REVISION
tekom Europe organizes an Information-Gathering Meeting, hosted by COM&TEC, on the revision of IEC/IEEE
Ad un anno dalla pubblicazione della Norma UNI 11483:2021 sul Comunicatore Professionale e Tecnico e ad un mese dalla conclusione della III edizione del CQCT, Corso di Qualificazione per Comunicatore Tecnico,
WORKSHOP
"Ottimizzazione di costi e tempi nei progetti di Comunicazione e Documentazione Tecnica.
Quali metodi, strumenti e soluzioni utilizzare per soddisfare bisogni aziendali e richieste del mercato."
COM&TEC
La pubblicazione, il 9 settembre 2021, della Norma UNI 11483:2021 sul Comunicatore Professionale e Tecnico ha reso possibile la Formazione Certificata e la Certificazione per i Comunicatori Tecnici.
La
- 2022 -
Finanziare la partecipazione a Corsi di Formazione e Conferenze tramite i Fondi Interprofessionali
In vista della formazione che riprende a settembre, COM&TEC conferma,
Si è da poco conclusa COMtecnica Conference 2022.
Mesi di lavoro per progettare e organizzare quella che è la due-giorni internazionale, unica in Italia, in ambito Comunicazione, Documentazione
Riconferma ai vertici della COM&TEC dei Membri del Consiglio Direttivo precedente e nuovo Statuto.
Si è tenuta ieri 26 maggio l’Assemblea dei Soci COM&TEC che ha approvato il nuovo
A distanza di mesi dalla pubblicazione della Norma UNI 11483:2021 sul Comunicatore Professionale e Tecnico cresce l’interesse generale per contenuti e applicazione, sia a livello nazionale sia internazionale
L’Assemblea dei Soci del 6 maggio sarà, come le altre, un'Assemblea Aperta, un'occasione di incontro importante per ripercorrere quanto realizzato insieme nell’anno 2021, con alcune
FOCUS FORMATIVO E DI AGGIORNAMENTO
--------------
Con l’evoluzione di prodotti e macchine, che diventano sempre più tecnologici e innovativi, sta cambiando anche il modo di concepire e realizzare
ReteCoMche riunisce le Associazioni e le Confederazioni più significative del settoredella Comunicazione e del Managementlancia un’indagine per radiografare il mercato della Comunicazione
COMUNICATO STAMPA
ReteCoM lancia un’indagine per radiografare il mercato della Comunicazione
4 aprile 2022 - ReteCoM, la ‘Rete delle Associazioni per la Comunicazione e il Management’,
COM&TEC è lieta di annunciare una recente collaborazione che la vede coinvolta con l’Unità di Coordinamento della Terminologia (TermCoord) del Parlamento Europeo.
Questa
Già da diversi anni la COM&TEC ha avviato progetti specifici per sensibilizzare organizzazioni e professionisti sull'uso della terminologia.
Le indagini hanno fatto emergere numerose
All'interno dei progetti di sensibilizzazione sull'importanza della Terminologia nell'ambito della Comunicazione Tecnica, la COM&TEC promuove incontri presso le aziende al fine di supportarle nel processo
COM&TEC, Media Partner del Primo Convegno Multilingual digital terminology today (MDTT) 2022, augura all'Organizzione, ai Relatori, ai Partecipanti e a tutti i Partner e Sostenitori coinvolti
"Convalidare un processo significa stabilire un'Evidenza Documentale per assicurare la conformità di un prodotto a un processo specifico, a specifiche predeterminate e a caratteristiche
La Terminologia è uno dei mezzi fondamentali per raggiungere una Comunicazione Tecnica Chiara, Efficace e Precisa.
Ma cosa si intende per Terminologia?
Perché è fondamentale nella
COM&TEC contribuisce alla formazione UCIMA, ACIMAC, AMAPLAST organizzata da SBS e COMtecnica su tematiche specifiche in ambito Comunicazione e Documentazione Tecnica.
Continua la collaborazione
In partenza il 24 gennaio la Terza Edizione del CQCT, proposto da COM&TEC Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica, organizzato e erogato da COMtecnica SRL.
Il CQCT è un percorso
Corso di Qualificazione per Comunicatore TecnicoCertificato secondo Norma UNI 11483:2021
La Formazione Professionale Specialistica e Continua proposta dalla COM&TEC in ambito Comunicazione
L'Assemblea dei Soci COM&TEC di fine anno è un'Assemblea aperta, un'occasione di incontro importante per ripercorrere insieme le varie tappe di avanzamento del settore e per analizzare la crescita
COM&TEC propone un nuovo Workshop Formativo e di Aggiornamento che si terrà il 1 dicembre pomeriggio in occasione dell'Assemblea dei Soci di fine anno.
Il pomeriggio comprende il Workshop,
COM&TEC Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica in collaborazione con CEPAS, partner del progetto, organizza un webinar sotto forma di Focus per presentare la Certificazione di Prodotto/Processo/Servizio
Primi Emendamenti alla Proposta di Regolamento sui prodotti macchina
Si è tenuta ieri 28 ottobre dalle 9:30 alle 12:30 l'Audizione Pubblica su:- Prodotti di qualità differenziata nel mercato unico IMCO/9/07104-
CEPAS e COM&TEC organizzano un nuovo webinar dedicato ai Comunicatori Tecnici Professionali.
La Comunicazione Tecnica oggi ha una Norma Tecnica di riferimento: UNI 11483:2021.La nuova Norma UNI
La COM&TEC presenta la Seconda INFOCNS, Scheda di Informazione e Aggiornamento ideata e progettata dal CNS Comitato Normative e Standard.
- - - - - - - - - - - - - - - - - -
DI COSA SI OCCUPA IL
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
La nuova versione della Norma Tecnica UNI 11483:2021 sul Comunicatore Professionale - Requisiti di conoscenza, abilità e autonomia e responsabilità
La COM&TEC presenta la Seconda INFOCNS, Scheda di Informazione e Aggiornamento ideata e progettata dal CNS Comitato Normative e Standard.
PERCHÉ SI PASSA DA DIRETTIVA A REGOLAMENTO
(Dal
Si è da poco conclusa COMtecnica Conference 2021.
Mesi di lavoro per progettare e organizzare quella che è la due-giorni internazionale, unica in Italia, in ambito Comunicazione, Documentazione
Questo periodo storico ha evidenziato maggiormente il ruolo e il valore della Comunicazione come asset strategico indispensabile per lo sviluppo di qualsiasi organizzazione.
La nuova versione della Norma
COMUNICAZIONE EFFICACE E SEMPLIFICATA PER UTENTI 4.0
Webinar Formativo Gratuito
Mercoledì 23 giugno 2021 | ore 14:30-16:30
In collaborazione con la Camera di commercio di Pistoia-Prato,
TRAINING ONLINE - WORKSHOP FORMATIVO
Mercoledì 7 luglio, ore 16.30-18.30
La MANUTENZIONE
Programma:
- Definizione e tipologie ai sensi della Norma UNI 13306:2018 (es. preventiva,
TAVOLA ROTONDA
Mercoledì 16 giugno, ore 16.30÷18.00
“PROTEZIONE OGGETTIVA e Limiti della Marcatura CE”
2 Focus su:
1. Tipologie di vizio riscontrabili nei
Le istruzioni in formato elettronico sono permesse?
Il 21 aprile la Commissione europea ha pubblicato una prima bozza del nuovo Regolamento Macchine. L'allegato III di questa bozza include un Regolamento
COM&TEC contribuisce alla formazione UCIMA, ACIMAC, AMAPLAST organizzata da SBS e COMtecnica su tematiche specifiche in ambito Comunicazione e Documentazione Tecnica.
I moduli di maggio nelle date
La COM&TEC presenta la Prima INFOCNS, Scheda di Informazione e Aggiornamento ideata e progettata dal CNS Comitato Normative e Standard.
DI COSA SI OCCUPA IL CNS
Il CNS Comitato Normative
Come annunciato nell'edizione 2019 di COMtecnica Conference COM&TEC ha costituito i tre Comitati che seguono:
- Comitato TERMINOLOGIA TECNICA
- Comitato
Call for Experts per il CIT Comitato Innovazione e Tecnologia
Dopo la costituzione dei Primi Tre Comitati:
Comitato TERMINOLOGIA TECNICA (CTT)
Comitato FORMAZIONE e TRAINING (CFT)
Comitato
La COM&TEC presenta la prima INFOCNS, una Scheda di Informazione e Aggiornamento ideata e progettata dal CNS Comitato Normative e Standard.
DI COSA SI OCCUPA IL CNS?
Il CNS Comitato Normative
COMUNICATO STAMPA UNI
UNI: in arrivo la nuova edizione della norma sulla figura del Comunicatore Professionale
Venerdì, 09 Aprile 2021 - È in inchiesta pubblica finale in queste
COM&TEC contribuisce alla formazione UCIMA, ACIMAC, AMAPLAST organizzata da SBS e COMtecnica su tematiche specifiche in ambito Comunicazione e Documentazione Tecnica per le aziende associate e per
Training Online 2021 - Workshop
“Standardizzazione in Terminologia: progettare, produrre e mettere a disposizione dati terminologici FAIR”
Questa iniziativa COM&TEC è
COMUNICATO STAMPA
ReteCoM sbarca nel web e rafforza l’azione per la Buona Comunicazione
Milano, 27 febbraio 2021 – ReteCoM, la Rete delle Associazioni per la Comunicazione e il Management,
Assemblea dei Soci COM&TEC
COM&TEC ha il piacere di invitarTi a partecipare all'Assemblea dei Soci, Aperta a Tutti, per un aggiornamento sulle attività che svolge e sulle prossime iniziative
COM&TEC Ti invita alla Tavola Rotonda Online
"Comunicazione Tecnica e Sicurezza Prodotto"Legami e correlazioni tra Documentazione Tecnica e Sicurezza
Lunedì 8 marzo 2021dalle 15:30 alle 18:00su
COM&TEC lancia una nuova indagine finalizzata alla raccolta di dati utili per fabbricanti, organizzazioni e professionisti nell'ambito della Sicurezza Prodotto e della Comunicazione
COM&TEC per la Comunicazione Tecnica in Italia
A fianco delle aziende per affrontare le nuove sfide della comunicazione professionale e specialistica.
Il prodotto tecnicamente perfetto non
L'ITS si diffonde e si sviluppa sempre di più per supportare Organizzazioni, Aziende e Professionisti che lo utilizzano con successo
COM&TEC presenterà a breve le Nuove
Assemblea COM&TEC Aperta a Tutti
COM&TEC ha il piacere di invitarTi a partecipare all'Assemblea dei Soci di fine anno, Aperta a Tutti, per un aggiornamento sulle attività che svolge
Molte aziende non sanno che per i propri dipendenti è possibile finanziare interventi di formazione, seminari e, in diversi casi, convegni e conferenze tramite i Fondi Interprofessionali e senza
COM&TEC alla tcworld Conference 2020
- - - - - - - - -
COM&TEC partecipa quest'anno alla tcworld conference 2020 all'interno dello spazio Satellite Conferences.
La tcworld Conference è
COM&TEC è l’Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica che dal 2003 opera attivamente per rappresentare e dare valore a professionisti e organizzazioni in ambito Comunicazione
Organizzato dall’Advisory Board for Professional Development and Training (Comitato per lo Sviluppo Professionale e il Training) della tekom Europe
Lo scopo dell’International University Network
Si è da poco conclusa la prima edizione 2019-2020 del Corso di Qualificazione per Comunicatore Tecnico che
ha ottenuto la Qualificazione CEPAS/Bureau Veritas.
PERCHE'
News dalla tekom Europe
La Tecom Schweiz è ora socia della tekom Europe
Siamo lieti di annunciare che il 9 luglio u.s. l’Assemblea dei Delegati della tekom Europe ha votato all’unanimità
L’ITS Italiano Tecnico Semplificato è un metodo di scrittura riconosciuto. Riconosciuto da marchio e copyright COM&TEC Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica. L’ITS esiste
La Giunta Esecutiva UNI (Ente Italiano di Normazione) ha approvato l’avvio dei lavori di elaborazione di un documento ufficiale che definisce la Segnaletica di Informazione e Sicurezza relativa al
TRAINING ONLINE 2020: Programma Giugno - Luglio
ARCHIVIAZIONE INFORMAZIONI TECNICHE
25 giugno dalle 17.00 alle 18.30
Webinar informativo Gratuito
“La Comunicazione Tecnica e il BIM. Organizzare
Modulo 7 del Corso di Qualificazione per Comunicatore Tecnico
Strutturazione dei Contenuti e Intelligent Information. Scrittura per l’Industria 4.0
L'emergenza COVID-19 ha interrotto la formazione
PERCHE’ ASSOCIARSI ORA
Produrre Comunicazione e Documentazione Tecnica pertinenti, conformi alle normative di riferimento, con terminologia adatta e curata, con linguaggio chiaro e semplificato,
La Maratona con i Manager, i Comunicatori e i Professionisti
Manager, alte professionalità, professionisti, comunicatori
per ripartire con competenze e responsabilità
FASE
Programma Training COM&TEC Online Aprile-Giugno 2020
PRIMA MACROAREA DI INTERESSE: TERMINOLOGIA
30 aprile dalle 17.00 alle 18.30 – II Sessione Promo: “Change Management as key success
Ditelo con i simboli: informazioni, avvertenze, comandi. Come sostituire i testi con i simboli conformi alle norme ISO 7010, 3864-2 e 7000.
Una Sessione Formativa Promo da 120 min.
DESCRIZIONE
Comunicazione Interna Aziendale vs Comunicazione Tecnica
1 Sessione Formativa Promo da 60 min.
DESCRIZIONE DEL TRAINING
“La comunicazione interna aziendale è un processo vivo e vitale
Keep it short and simple: introductory webinar series on Simplified Technical English
Due Sessioni Formative Promo da 90 min. in lingua inglese
DESCRIZIONE DEL TRAINING
The webinar series will focus
Contratto e vincoli contrattuali nella fornitura di Redazione Tecnica
1 Sessione Formativa Promo da 60 min.
DESCRIZIONE DEL TRAINING
La fornitura di Redazione e Comunicazione Tecnica è
La Comunicazione Tecnica e il BIM. Organizzare e Archiviare le Informazioni Tecniche secondo la Uni 11337
25 giugno 2020: Webinar Informativo Gratuito
2 Sessioni Formative Promo da 90 min. (a breve
I Contenuti 3D in Realtà Aumentata per la Documentazione Tecnica. Organizzare e gestire contenuti tridimensionali per utilizzo con tecniche di Realtà Aumentata.
1 Webinar Informativo Gratuito
TRAINING ONLINE 2020 è la nuova proposta formativa COM&TEC che prevede un ciclo di WEBINAR suddiviso per Aree di Interesse e in varie sessioni per Formarsi, Aggiornarsi e Approfondire conoscenze
EN IEC/IEEE 82079-1 - QUANDO SARANNO PUBBLICATE LE VERSIONI IN LINGUA?
Un breve aggiornamento e qualche risposta da Claudia Klumpp, coordinatrice dell’Advisory Board Legislation and Standards della
Il 20 marzo i Delegati dei 16 paesi che rappresentano le 16 organizzazioni appartenenti alla tekom Europe si sono riuniti per l’Assemblea dei Delegati, il più alto organo decisionale
Comunicazione e Documentazione Tecnica accompagnano ogni prodotto.Imprese e organizzazioni investono risorse rilevanti per redigere, tradurre e aggiornare comunicazione e documentazione.Protagoniste di
POSTPONED DUE TO COVID-19. The new date will be on line as soon as the situation gets better.
TECHNICAL COMMUNICATORS QUALIFICATION COURSE
The First and Only Qualification Training
EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI
Workshop COM&TEC
Bologna, Zanhotel Europa in Via Boldrini 11
Inizio ore 14:00 e Termine ore 17:30 circa
“Comunicazione Interna/Esterna
Modulo 7 del Corso di Qualificazione per Comunicatore Tecnico
Strutturazione dei Contenuti e Intelligent Information. Scrittura per l’Industria 4.0
L'emergenza COVID-19 ha interrotto la formazione
L'evento è rimandato a data da destinarsi
Italiano Tecnico Semplificato e Corrige! DT
Come scrivere contenuti tecnici in modo chiaro, semplice, esaustivo e senza fraintendimenti in formato
Modulo 6 del Corso di Qualificazione per Comunicatore Tecnico
Internazionalizzazione, Traduzione e Localizzazione. Applicazioni Pratiche con Tecnologie di Supporto.
Venerdì 31 gennaio
Modulo 5 del Corso di Qualificazione per Comunicatore Tecnico - Realizzazioni in AR, VR e Metodologie affini
17 e 18 gennaio 2020Bologna - I Portici Hotel, Via dell'Indipendenza 69Venerdì
Cos’è COMtecnica Conference
COMtecnica Conference è la due giorni organizzata da COMtecnica SRL per COM&TEC Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica in
Un tavolo tecnico aperto a tutte le parti in causa, per portare il contributo di conoscenza di un settore complesso e variegato come quello dei comunicatori, e valutare insieme i migliori passi da compiere
La COM&TEC Ti invita ad inviare proposte di intervento alla COMtecnica Conference 2020 organizzata da COMtecnica SRL in collaborazione con tekom Europe a Rimini l'1 e 2 aprile p.v.La Call
I requisiti per migliorare la qualità e la rispondenza legislativa del manuale di istruzioni delle macchine.Collegamenti con ISO 12100:2010, IEC 82079-1:2019 e DM 2006/42/CE
All'interno
Documentazione tecnica e webCome valorizzare il prodotto e rafforzare l’immagine aziendale utilizzando la documentazione tecnica26 novembre 2019, ore 10.00-17.00Confindustria Marche Nord Territoriale
MODULO 3 CQCT: Terminologia – Software e Metodologie di Supporto
DATA: 15 e 16 novembre 2019
SEDE: Bologna c/o I Portici Hotel in Via dell'Indipendenza, 69
PERCHE' PARTECIPARE A QUESTO
Dopo la costituzione dei Primi Tre Comitati:
Comitato TERMINOLOGIA (CTT)
Comitato FORMAZIONE e TRAINING (CFT)
Comitato NORMATIVE e STANDARD (CNS)
la COM&TEC lancia la Call for Experts
MODULO 2 CQCT: Normative e Standard - Responsabilità nell’Informazione di Prodotto
DATA: 25 e 26 ottobre 2019
SEDE: Bologna c/o I Portici Hotel in Via dell'Indipendenza, 69
PERCHE'
Come annunciato nel corso dell’ultima edizione di COMtecnica Conference 19 a Rimini lo scorso maggio, COM&TEC ha costituito i tre Comitati che seguono:
- Comitato TERMINOLOGIA
Nell’ambito di una serie di iniziative informative e formative che hanno lo scopo di promuovere la Comunicazione Tecnica anche in ambienti giovanili e studenteschi per presentare e offrire opportunità
Gli Associati COM&TEC e diverse aziende e organizzazioni richiedono da tempo un percorso professionale di formazione continua per comunicatori tecnici. Si tratta di realtà produttive
Questo vantaggio per i Soci è una delle opportunità scaturite dalla collaborazione tra COM&TEC e Corrige! che insieme condividono l'obiettivo concreto di migliorare
come annunciato nel corso dell’ultima edizione di COMtecnica Conference 19 a Rimini lo scorso maggio, COM&TEC ha costituito i tre Comitati che seguono:
- Comitato TERMINOLOGIA
La qualità della Comunicazione Tecnica si basa anche sulla corretta conoscenza ed applicazione delle Direttive e Norme Tecniche di settore.
A tal proposito sono disponibili
Sino a che punto può un’azienda potenziare il catalogo ricambi e farlo diventare uno strumento utilissimo per comunicare, vendere, fare indagini, supportare i clienti e generare nuova documentazione
Ecco l’identikit del Comunicatore Tecnico in Italia
La prima indagine sulla professione realizzata dalla COM&TEC Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica, è stata presentata a
A COMtecnica Conference 19, alla presenza del rappresentante CNA Andrea Bargiacchi, l’annuncio dell’inserimento di COMtecnica srl, società di servizi della COM&TEC, nell’Albo
A COMtecnica Conference 19 il 7 maggio u.s. la presentazione del Gruppo di Lavoro sulla revisione della norma che rappresenterà una fase importante per il riconoscimento delle figura professionale
"COM&TEC e UNILINGUE, ciascuna nell’ambito delle proprie specificità, competenze e responsabilità e nel rispetto dei principi e delle scelte di reciproca autonomia, con il presente
COMtecnica Conference 19 è stata anche l'occasione per assegnare il Premio di Laurea COM&TEC, giunto alla terza edizione, per la Migliore Tesi sulle tematiche inerenti la Comunicazione Tecnica.
Il tema
A livello nazionale ed internazionale si sta riscontrando una forte richiesta di Redattori e Comunicatori Tecnici. Il settore è in forte espansione e offre nuove ed importantissime opportunità
In tutto il mondo, ovunque si producano prodotti, esiste l'esigenza di comunicare e distribuire informazioni su quei prodotti. Chi si occupa di soddisfare questa esigenza deve avere competenze ed abilità
La maggior parte delle aziende è alle prese con la complessità della creazione e gestione dei contenuti, della traduzione, della terminologia e della distribuzione su tutti i canali. In tutto
COMtecnica Conference 19 è la due giorni, unica in Italia, organizzata da COMtecnica SRL per la COM&TEC Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica in collaborazione con tekom Europe,
Focus Tecnico su
Direttive e Norme applicabili nella Documentazione Tecnica
La qualità della Comunicazione Tecnica si basa anche sulla corretta conoscenza ed applicazione delle Direttive e Norme
Confindustria Marche Nord e COM&TEC, Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica, vista l’importanza della tematica propongono una prima giornata-studio per approfondire con esperti del
Titolo Corso: Indice di leggibilità e Vocabolario di Base per valutare e migliorare la documentazione tecnica
Data: 27 marzo 2019
Sede: Bologna, Millenn Hotel – Via Cesare Boldrini,
Titolo Corso: Augmented Reality per la Documentazione Tecnica
Data: 11 Aprile 2019
Sede: Bologna, Zanhotel Europa – Via Cesare Boldrini, 11 - 40121 Bologna
Argomenti in programma
Introduzione
Prima Indagine sulla Comunicazione Tecnica
Con questa indagine COM&TEC vuole raccogliere dati e informazioni per offrire una proiezione aggiornata della situazione italiana in ambito Comunicazione
La COM&TEC vi invita ad inviare le vostre proposte di intervento alla COMTecnica Conference 19, organizzata quest’anno da COMTecnica SRL per COM&TEC e in collaborazione con tekom Europe a
Submit your proposal for COMTecnica Conference 19, a conference organized by COMTecnica SRL for COM&TEC, the Italian professional association for technical communication, in cooperation with tekom
COMTecnica Conference 2019 is the two-day event taking place for the 4th time in a row, this year in Rimini, Italy, organized by COMtecnica SRL for COM&TEC(Associazione Italiana
COMTecnica Conference 2019 è la due giorni, organizzata da COMtecnica SRL per COM&TEC (Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica), in collaborazione con tekom
Ne parliamo con l'ingegner Fondacci, relatore al focus legale e tecnico su informazione di prodotto, il 4 dicembre a Bologna
Tratterà un tema molto attuale, il focus legale e tecnico sull’Informazione
Per essere competitive le aziende devono offrire all’utente una documentazione tecnica chiara, coerente e multilingue, cartacea e on line, dalla descrizione dei prodotti e loro funzionalità,
Alla CCMS Marathon di Milano, il 22 novembre, cinque aziende selezionate racconteranno le loro esperienze che le hanno portate ad adottare un CCMS.
NETCOM è una delle aziende selezionate per presentare
Alla CCMS Marathon di Milano sarà presente EKR, che si occupa di soluzioni per la creazione automatizzata di manualistica multilingua e documentazione tecnica.
EKR ha come obiettivo quello
Alla CCMS Marathon del 22 novembre a Milano COM&TEC ha invitato dei professionisti che in prima persona sperimentano e lavorano con le nuove tecnologie per la produzione di comunicazione tecnica.
Tra
Le informazioni che devono accompagnare i prodotti hanno un’importanza crescente non solo per la soddisfazione degli utilizzatori, siano essi consumatori o utilizzatori
Un pomeriggio diverso per gli studenti e le studentesse del Liceo Classico Galileo Galilei di Firenze. Sui banchi è spuntato l'ITS Italiano Tecnico Semplificato, un progetto della COM&TEC,
Come semplificare e velocizzare la traduzione di un testo grazie all’utilizzo dei linguaggi controllati. Questa una delle tematiche affrontate nella tappa milanese dell’ITS Roadshow, in programma
La tappa milanese dell’ITS Roadshow, in programma l’8 novembre, sarà dedicata al mondo della traduzione. Si parlerà dell’Italiano Tecnico Semplificato applicato alle fasi
Premio di Laurea COM&TEC 2018 - III edizione - "La Comunicazione Tecnica nell’Industria 4.0"
Scadenza: 31 marzo 2019
"La comunicazione tecnica nell’industria 4.0" è un Premio
Milano, 22 Novembre – Hotel Andreola Central (www.andreolahotel.it)
Dopo il grande successo della I edizione, COM&TEC ripropone l’evento monografico sui Component Content Management System
COM&TEC riconferma la sua presenza anche quest'anno all'interno del progetto del Dipartimento di Studi linguistici e Letterari dell'Università di Padova, "Le Professioni delle Lingue".
In
In collaborazione con Federmanager Toscana, COM&TEC presenta l'ITS Italiano Tecnico Semplificato al Liceo Classico Galilei di Firenze.
Continua l'impegno di COM&TEC nell'intensificare le
Tra i relatori dell’ITS Roadshow a Vicenza, il 26 settembre, organizzato da COM&TEC in collaborazione con Confartigianato Vicenza, ci sarà la dottoressa Ilaria Gobbi, PhD – Redattrice
Parte da Vicenza la tappa autunnale del 2018 dell’ITS Roadshow “ITS Italiano Tecnico Semplificato - Comunicare semplificando per l’Industria 4.0”. Una giornata di teoria,
Tiziana Sicilia, Presidente COM&TEC e Vicepresidente Tekom Europe, quale finalità ha questo evento?La tappa vicentina del 26 settembre si inserisce all’interno di una serie di incontri
Milano, 26 Ottobre – Hotel Andreola Central (www.andreolahotel.it)
Dopo il grande successo della I edizione, COM&TEC ripropone l’evento monografico sui Component Content Management System
“Augmented Reality per la Documentazione Tecnica”
I campi in cui la Realtà Aumentata o Augmented Reality, più semplicemente “AR, può trovare applicazione
Ne parliamo con l'ingegner Fondacci, relatore al corso di formazione COM&TEC del 20 giugno
Tratterà un tema molto attuale, il corso di formazione di COM&TEC sulla “Sicurezza