Comitati
I 4 Comitati COM&TEC, Formazione e Training (CFT), Innovazione e Tecnologia (CIT), Normative e Standard (CNS) e Terminologia Tecnica (CTT), nascono dall'esigenza manifestata da gran parte degli stessi associati disposti a contribuire allo sviluppo e alla promozione della Comunicazione Tecnica e del profilo del Comunicatore Tecnico in Italia, attraverso attività, ricerca e sviluppo nei quattro specifici ambiti di interesse.
Sono costituiti da rappresentanti appartenenti a società di Servizi e Consulenza, al mondo della Formazione, dell’Industria, delle PMI e a tutti i professionisti del settore.
Si tratta di un progetto di lavoro che vede riuniti, nei quattro comitati indicati, coloro i quali hanno manifestato interesse e risposto a tutti i requisiti richiesti.
Un passo importante all'interno di un programma di azioni finalizzato alla crescita professionale, alla promozione e allo sviluppo del settore, allo scambio e alla condivisione, come sempre, nell'ottica di raggiungere obiettivi e risultati validi e utili per tutti i professionisti e le organizzazioni che operano in ambito Comunicazione e Documentazione Tecnica.
COMITATO FORMAZIONE E TRAINING (CFT)
Funzioni e compiti
- Definire il posizionamento strategico della Formazione e del Training in ambito Comunicazione Tecnica in Italia
- Lanciare e promuovere progetti per:
- Promuovere il settore e il profilo del Comunicatore Tecnico
- Sensibilizzare e coinvolgere enti ed istituzioni
- Rafforzare le collaborazioni esistenti e svilupparne altre nuove
- Ampliare la presenza della Formazione COM&TEC nelle Università, negli ITS e ITS Maker, nelle Accademie e organizzazioni affini
- Collaborare con altri Comitati esistenti e già operanti nel settore a livello nazionale e internazionale
- Organizzare Indagini e questionari per monitorare, coinvolgere, analizzare e soddisfare le richieste del mercato
- Affiancare Direttivo e Coordinamento nell’organizzazione di eventi dedicati
COMITATO NORMATIVE E STANDARD (CNS)
Funzioni e compiti
- Monitorare
- Standard nel campo della Comunicazione Tecnica e affini a livello nazionale ed internazionale
- Legislazione Nazionale - in particolare quella sulla sicurezza
- Trend vari
- Stabilire contatti con autorità di vigilanza del mercato, rappresentanti del governo o altre autorità ed organizzazioni nazionali ed internazionali
- Partecipare a:
- Lavori di standardizzazione
- Consultazioni ufficiali EU
- Collaborare con altri Comitati esistenti e già operanti nel settore a livello nazionale e internazionale
- Organizzare Indagini e questionari per monitorare, coinvolgere, analizzare e soddisfare le richieste del mercato
- Affiancare Direttivo e Coordinamento nell’organizzazione di eventi dedicati
COMITATO TERMINOLOGIA TECNICA (CTT)
Funzioni e compiti
- Promuovere e sensibilizzare sull’importanza della Terminologia
- Informare su ruolo e competenze dei professionisti in Terminologia
- Lanciare e promuovere miniprogetti finalizzati alla promozione e allo sviluppo in ambito Terminologia
- Coinvolgere aziende e professionisti esperti nel settore
- Informare e promovere attività di aggiornamento e consultazione
- Creare collaborazioni a livello nazionale e internazionale
- Collaborare con altri Comitati esistenti e già operanti nel settore a livello nazionale
- e internazionale
- Sviluppare idee per progetti specifici in Italia
- Organizzare Indagini e questionari per monitorare , coinvolgere , analizzare e
- soddisfare le richieste del mercato
- Affiancare Direttivo e Coordinamento nell’organizzazione di eventi dedicati
In Fase di Costituzione:
COMITATO INNOVAZIONE E TECNOLOGIA (CIT)
Funzioni e compiti
- Sensibilizzare sull’importanza di Innovare e Utilizzare Tecnologie nella Comunicazione Tecnica
- Informare su ruolo e competenze dei professionisti di cui avvalersi
- Lanciare e promuovere miniprogetti finalizzati alla promozione e allo sviluppo in ambito Innovazione e Tecnologia nella Comunicazione Tecnica
- Coinvolgere mondo accademico, organizzazioni e professionisti esperti nel settore
- Informare e promovere attività di aggiornamento e consultazione
- Creare collaborazioni a livello nazionale e internazionale
- Collaborare con altri comitati esistenti e già operanti nel settore a livello nazionale e internazionale
- Sviluppare idee per progetti specifici in Italia
- Organizzare indagini e questionari per monitorare, coinvolgere, analizzare e soddisfare le richieste del mercato
- Affiancare Direttivo e Coordinamento nell’organizzazione di eventi dedicati
Candidatura come membro Comitati
Vedi allegato “Modulo per candidatura”
Per candidarti alla selezione di Membro del Comitato scarica il Modulo e invialo compilato a coordinamento@comtec-italia.
Per scaricare il Codice Etico Comitati Clicca Qui