L'ITS Italiano Tecnico Semplificato per una migliore Accessibilità, Usabilità e User Experience nella Comunicazione e Documentazione Tecnica.

L'ITS Italiano Tecnico Semplificato come standardizzazione linguistica per la Comunicazione Tecnica Chiara, Efficace e Sicura ottimizzando il processo di progettazione, sviluppo, traduzione e distribuzione di Informazione di Prodotto.
L'ITS Italiano Tecnico Semplificato per realizzare, revisionare e tradurre contenuti su qualsiasi prodotto e in qualsiasi formato.
L'ITS Italiano Tecnico Semplificato permette all'utente di accedere, usare e interagire con l'Informazione di Prodotto e con qualsiasi contenuto nella maniera più semplice, immediata e soddisfacente.
Quali criticità risolve l'ITS nei progetti di Comunicazione Tecnica:
- Quantità di informazioni da gestire
- Fonti eterogenee a cui attingere
- Terminologia non coerente e ambigua
- Risorse a disposizione
- Gestione delle fasi di progettazione e sviluppo
- Richieste stringenti di clienti/utenti e mercato
- Conformità a normative, standard e prassi di riferimento
- Tempi di sviluppo e consegna
- Uso di tecnologie.
L’uso dell’ITS per la Redazione, Traduzione e Comunicazione Tecnica in generale garantisce Efficacia e Sicurezza dell’Informazione e la soddisfazione dell'utente Uomo-Macchina.
Cosa dice chi lo usa?
L'ITS Italiano Tecnico Semplificato e Corrige.CT
Chi realizza Comunicazione e Documentazione Tecnica può potenziarne l’efficacia adottando il metodo ITS e il controllo con Corrige.CT per la valutazione della leggibilità e comprensibilità.
Corrige.CT esamina il testo, al livello di parola e di frase, e crea i Resoconti che evidenziano i livelli di leggibilità e comprensibilità e le parti su cui intervenire.
La Certificazione ITS come Prodotto/Processo/Servizio
CEPAS rilascia certificazioni di prodotto/processo/servizio in conformità alla Norma ISO/IEC 17065: “Valutazione della conformità. Requisiti per organismi che certificano prodotti, processi e servizi”.
Lo schema di certificazione realizzato da CEPAS con COM&TEC è applicabile a tutte le prestazioni di servizi, indipendentemente dalla tipologia di clienti (persona, gruppi, organizzazioni) e dai contesti (pubblico e privato).
Per ottenere la certificazione è necessario possedere e conformarsi a specifici requisiti.
L’Organizzazione che richiede la certificazione del servizio di scrittura, redazione e traduzione in accordo all’ITS Italiano Tecnico Semplificato deve effettuare un’analisi iniziale per poi procedere all’identificazione delle aree e degli interventi di miglioramento, prendendo come riferimento le specifiche concernenti il livello più adeguato alle condizioni di partenza, alle risorse e agli obiettivi.
Per informazioni sulla Certificazione ITS scrivere a: coordinamento@comtec-italia.org
---------------------------
Per tutte le informazioni e i dettagli: