La prima Formazione Tecnica Superiore sulla Comunicazione Tecnica - Progetto COM&TEC – ITS Academy Puglia

Grazie alla collaborazione tra COM&TEC e ITS Academy PU.MA della Regione Puglia nasce la Prima Formazione Tecnica Superiore: “TECHNICAL WRITING & COMMUNICATION MANAGER”.
Questo percorso sarà il primo in Italia a supportare la COM&TEC nella crescita del settore della Comunicazione Tecnica e nello sviluppo di competenze specifiche nel mondo giovanile.
Il Percorso di Formazione Tecnica Specifica formerà giovani studenti sulle macroaree della Comunicazione tecnica, nello specifico su:
- Progettazione dell’Informazione di Prodotto
- Strategia e creazione dei contenuti tecnici
- Normative e standard
- Redazione tecnica
- Terminologia
- Traduzione e localizzazione
- Comunicazione visuale
- Innovazione e tecnologia
- IoT, AR, VR, UX, AI
- Delivery finale del prodotto documentale da fornire
- ...
----------
Molte aziende cercano Redattori Tecnici e Comunicatori Tecnici senza trovarli.
Con questo percorso contribuiremo a soddisfare questo tipo di esigenza.
Le risorse saranno formate con competenze e abilità richieste oggi da aziende e mercati.
----------
Aspetti principali di questo percorso di formazione:
- Questo percorso ha una valenza a livello nazionale e non solo per la Regione Puglia.
- Questo percorso offrirà opportunità a giovani studenti in cerca di sbocchi occupazionali.
- Questo percorso permetterà di soddisfare la necessità di competenze specifiche delle aziende.
- Oltre a trovare giovani collaboratori da assumere, le aziende potranno anche offrire formazione nei vari ambiti, per meglio indirizzare l’interesse, gli studi e possibili azioni future.
- Anche se il Progetto è con la ITS Academy della Puglia, gli studenti possono provenire da qualsiasi parte d’Italia e le aziende che potrebbero ospitarli in stage o tirocinio possono avere sede in qualsiasi parte d’Italia.
- …
----------
Come supportare il percorso
Per le aziende che supportano il percorso non c’è nessun obbligo o vincolo e nessun rischio.
Le aziende possono supportare il percorso anche solo con una sorta di “patrocinio morale”, senza ospitare studenti e senza fornire formazione con risorse aziendali.
La scelta di fornire formazione è libera e può essere utile per formare gli studenti sullo sviluppo di competenze che possono servire all’azienda che eroga la formazione e/o che ospita studenti formati ad hoc.
Per la COM&TEC è un progetto importante che può aiutare le aziende a trovare ed occupare risorse con competenze specifiche formate all’interno di un percorso di formazione professionalizzante.
Tutte le aziende che ne vogliono far parte e supportare il progetto, anche erogando formazione specifica sulle aree di competenza, possono contattarci scrivendo a presidente@comtec-italia.org oppure a coordinamento@comtec-italia.org.