
I Portici Hotel, Via Indipendenza 68 - 40121 BOLOGNA (TEL.: +39 051 42185)
Area Espositiva

|
Programma e workshop
8.30
|
Registrazioni
|
9.00
9.20
|
Saluti del presidente e apertura lavori
|
9.30
11.20
|
Workshop 1
Utilizzare Argo CMS per realizzare documentazione tecnica fruibile online e da dispositivi mobili Petra Dal Santo - KEA
|
9.30
11.20
|
Workshop 2
SDL TRADOS 2011 Desktop and Server
Luca Menozzi - VERTERE
|
9.30
11.20
|
Workshop 3
EKR PE, Publish Limitless!
Marco Galiazzo - EKR
|
9.30
11.20
|
Workshop 4
La rilevanza giuridica dei contenuti e delle modalità espressive dell'informazione tecnica di prodotto: le istruzioni per l'uso e le tecniche di comunicazione dei prodotti
Giorgio Caramori
|
9.30
11.20
|
Workshop 5
Distribuzione dinamica delle informazioni di Supporto al Prodotto
Emilio Braghieri - PTC
|
11.40
13.30
|
Workshop 6
Dal libro all'ebook: due metodi per creare una pubblicazione digitale
Mario Mancini e Pietro Spagnulo - GOWARE
|
11.40
13.30
|
Workshop 7
L'automazione in Adobe InDesign: panoramica tecnica, dagli utilizzi più semplici per migliorare la produttività personale alle procedure più complesse di integrazione dati e flussi di lavoro
Lorenzo Colloreta - TASTOHELP
|
11.40
13.30
|
Workshop 8
Information Mapping®: un metodo semplice a vantaggio di tutta l'azienda
Wilma Zamboli - WRITEC
|
11.40
13.30
|
Workshop 9
Selling quality translations cheap and selling cheap translations: l'importanza e la differenza delle informazioni tradotte con sistemi automatici e CAT tools
Monica Montanari - AREACONTEXT
|
13.30
14.30
|
Lunch Breack
Visita area espositiva
|
14.30
17.30
|
Workshop 10
Strategies for structured information (interprete in Italiano) Gordon Dennis - KOALA
|
14.30
17.30
|
Modulo 2
Prospettive professionali e percorsi formativi / Il contributo della Commissione europea al riconoscimento delle professioni della traduzione
Ottavio Ricci - COM&TEC / Flavia Frangini - DG TRADUZIONE
|
14.30
17.30
|
Modulo 3
Formati files a confronto! Tra grattacapi e opportunità
Marco Galiazzo - EKR
|
14.30
17.30
|
Modulo 4
Scrivere & Comunicare: eliminare il superfluo
Erika Leonardi
|
17.30
|
Conclusioni Presidente COM&TEC
|
|
COSTO
Per coloro che si iscriveranno alla COM&TEC in occasione dell'Open House le condizioni di pagamento sono quelle dei soci.
Per i soci:
La quota di iscrizione è di € 30,00 e comprende l'ingresso all'area espositiva, l'ingresso ad un workshop a scelta e un buono omaggio per il coffee break.
L'ingresso al secondo workshop (a scelta) ha un costo di € 20,00. I soci sono esenti dal pagamento dell'iva.
Per i NON soci:
La quota di iscrizione è di € 80,00+iva e comprende l'ingresso all'area espositiva, l'ingresso ad un workshop (a scelta) e un buono omaggio per il coffee break.
L'ingresso al secondo workshop ha un costo di € 50,00+iva.
Per gli studenti (dietro presentazione del libretto universitario):
La quota di iscrizione è di € 30,00+iva e comprende l'ingresso all'area espositiva, l'ingresso ad un workshop a scelta, l'ingresso alla tavola rotonda e un buono omaggio per il coffee break.
L'ingresso al secondo workshop (a scelta) ha un costo di € 20,00+iva.
L'accesso alle aree dedicate è consentito solo dietro presentazione dell'apposito badge rilasciato al momento della registrazione dalla Segreteria che sarà aperta dalle ore 8.30.
iscrizioni online
Informazioni aggiuntive: per chiarimenti e/o domande contattate il ns. Coordinamento all'indirizzo mail tiziana.sicilia@comtec-italia.org.
La redazione.
visualizza la locandina delle edizioni precedenti:
Open House 2008
Open House 2009
Open House 2010