FORMAZIONE - La gestione dei progetti di documentazione tecnica
Di seguito riportiamo i dettagli del corso:
Corso di management
Docente: Bernardo Nicoletti
Data corso: 08/05/2014
Costo per i SOCI: € 200,00 + iva(22%)
Costo per i NON SOCI: € 300,00 + iva(22%)
Durata del corso: 7 ore (9:00 - 17:00)
- I prezzi sono al netto dell'IVA (22%) per Legge.
- Le iscrizioni dovranno pervenire entro 10 giorni dalla data del corso.
- I corsi si terranno solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
- 10 gg. prima della data del corso riceverete una comunicazione dalla Redazione di conferma o annullamento corso. Non saranno rimborsate eventuali spese sostenute prima della ns. comunicazione.
- Al termine di ciascun corso sarà rilasciato un attestato di frequenza
Location:
Prato
Via Valentini 14 c/o Palazzo dell'Industria – 59100 Prato (PO)
A chi si rivolge
Il corso si rivolge a coloro che vogliono approfondire i temi della produzione e del management.
Abstract:
Introduzione
La crisi economica spinge verso l'innovazione. Questa va anche gestita e realizzata attraverso dei progetti. Di qui, l'importanza di una gestione efficace, efficiente ed economica dei progetti.
Esistono grandi progetti ma tutta la nostra attività è "a progetti". Questo vale in particolare anche nel caso della documentazione tecnica e della attività professionale.
Esistono metodologie specifiche a supporto dei progetti. E' importante conoscere questi metodi e relativi strumenti a supporto. La loro applicazione non è complessa, ma il ritorno sugli investimenti è notevole.
Obiettivi
• Presentare le metodologie sul Project Management
• Esercitarsi sugli strumenti per la gestione dei progetti
• Discutere casi concreti di buona gestione
Contenuti
Mattina
Il Cambiamento e il Progetto: Definizione e Ciclo di Vita
I progetti nel settore della documentazione tecnica
Il ruolo della documentazione tecnica nei progetti in generale
I ruoli e le motivazioni
Il ruolo del Capo Progetto
Il Project Management Office
La garanzia dei tempi:
Le tecniche di programmazione e controllo
Il Pert
Il Gantt
Pomeriggio
La garanzia della qualità:
La garanzia economica
La valutazione costi/benefici
La gestione dei rischi di progetto
L'analisi di impatto
Come rimediare
I sistemi informativi di supporto alla gestione dei progetti
Esercitazione adoperando un pacchetto di gestione dei progetti:
Documentazione
Nicoletti B. (2010), La Metodologia del Lean & Digitize, FrancoAngeli, 2010.
Scarica il modulo di iscrizione
Restiamo come sempre a Vs. disposizione per qualsiasi informazione.
Le richieste di informazioni e le adesioni dovranno essere inviate a formazione@comtec-italia.org utilizzando l'apposito modulo.